Suoni (realizzati dai rumori dei macchinari aziendali GSK): Gianluca Roscio, Enrico Mangione - Echo Diving

Regia: Giuseppe Poucci

Gaia Segattini “Knotwear” è un gioco di parole con cui si vuole sottolineare la caratteristica non convenzionale di questi prodotti, non solo dal punto di vista ideologico ed estetico ma anche come metodologia progettuale, produttiva e commerciale.I filati utilizzati sono tutti giacenze fine cono della migliore qualità, questo a scopo di sostenibilità e di limitazione dello spreco di materie prime, per questo è il filato che ci suggerisce lo stile e non viceversa.La qualità del filato e della lavorazione la consideriamo un atto di onestà e rispetto verso il nostro cliente oltre che una garanzia di durabilità e quindi di rispetto per l’ambiente.I nostri capi contemplano sempre realizzazione con macchinari da maglieria e dettagli realizzati a mano, per unire manifattura ed artigianalità e garantire dei capi iconici.

Ogni capo, per tipologia di coloriture e dettagli, è quindi prodotto in pochissimi esemplari o addrittura come pezzo unico.

Regia: Platonic

ll nostro target non ha lo stesso sesso, taglia o età, ma la stessa curiosità e consapevolezza di sé: tutti i maglioni sono infatti spesso unisex e possono essere indossati da taglie diverse.

L’azienda produttrice fa parte di quel tessuto genuinamente italiano di aziende spesso invisibili di medie dimensioni, che nel tempo hanno saputo reinventarsi e grazie a lavorazioni di qualità, empatia con il cliente, creatività e competenza delle maestranze e capacità di adattamento, riesce ad occuparsi di produzioni prestigiose, ma mantenendo un ambiente giovane e familiare.

Non crediamo più in collezioni e stagioni, lanci alla cieca, né in campagne di vendita o percorsi tradizionali commerciali.

Vogliamo arrivare direttamente a persone e non clienti, che siano in sintonia con i nostri valori ed estetica e desiderino un capo unico ma mai troppo basico.

E creare un rapporto di vera collaborazione e cura con i negozi che ci scelgono e sceglieranno proprio per i nostri valori ed unicità.

La quantità limitata dei filati ci rende liberi di poter scegliere una persona alla volta, la particolarità del nostro approccio e design ci rende sicuri che questa persona sia davvero speciale.

Regia: Giuseppe Puocci, Federico De Cecco. Animazione logo: Diana "Spaghetto" Manfredi. Trucco: Gianluca Brandoni